recupero dei dati pc e mac

I dati hanno invaso il mondo, tenere sotto controllo e mettere le informazioni al sicuro è un aspetto sottovalutato.  Ogni giorno pare si producano circa 1,5 quintilioni di byte nuovi. (10 elevato alla 18 = 1.000.000.000.000.000.000), dove li possiamo mettere? Spesso i supporti di memorizzazione non rispondono alle nostre necessità ed inizia la difficile e dolorosa, a volte inutile attività di recupero dei dati. Oltre a ciò i supporti di memorizzazione si guastano.

Noi abbiamo il metodo e gli strumenti per darvi questo servizio, seguendo un percorso collaudato che promette ottimi risultati ad una spesa ragionevole.

La misura dei dati è importante. I dati si misurano in Byte (carattere o cifra) con le seguenti quantità. In media si richiede un salvataggio da 10Gb  a 300Gb per esigenze di privati o piccole imprese. I nostro servizio di recupero prevede una valutazione di massima seguita dall’analisi vera e propria.

Una analisi sommaria è sempre gratis e vi permette di sapere se il guasto è fisico (disco rotto) o logico (disco si accede ma non risponde logicamente). Spesso però occorre aprire il pc e fare un preventivo a pagamento assieme ad una analisi approfondita guardware e software.

Il recupero può avvenire su un disco esterno, con l’avvertenza che spesso i dati vengono solo raggruppati per tipologia (.doc, .jpeg, .pdf etc) o strutturati ad albero (padre/figli/nipoti etc) e spesso perdono i dati di identificazione (nome, data etc).

Capita che dati siano intatti ma non si vedano, o si possono aprire solo con quel programma che li ha creati che magari è andato perso.

In conclusione, diffidate dei programmi gratuiti e miracolosi su internet che possono peggiorare le situazioni. Affidatevi ad un esperto che vi spieghi chiaramente la situazione, considerando che saranno decine di ore di lavoro difficile e a rischio, che va riconosciuto e retribuito.

Riassumiamo le unità di misura :

byte = 1
Kilobyte = 1024 Bytes
Megabyte = 1024 Kilobytes
Gigabyte = 1024 Megabytes  (i nostri dati)
Terabyte = 1024 Gigabytes
Petabyte = 1024 Terabytes
Exabyte = 1024 Petabytes
Zettabyte = 1024 Exabytes
Yotta = 1024     ZettaBytes 

 


Leave a comment

2 Comments.

  1. Regards for helping out, wonderful information.

  2. it was a pleasure, bye

Leave a Reply


[ Ctrl + Enter ]