La soddisfazione del cliente per l’ultimo windows 10 ci pare molto buona. I pc nati con windows 7 o 8.1 solitamente hanno già le caratteristiche tecniche sufficienti. I driver non presentano nella media particolari problemi. Dobbiamo ammettere che Microsoft ha avuto una idea geniale: mandare a tutti un avviso perentorio che il sistema Windows 7 il 14 gennaio non sarebbe più stato aggiornato. E’ possibile installare windows 10 sullo stesso disco già utilizzato ed ammortizzato, oppure mettere un disco nuovo, magari SSD; chiaramente i costi raddoppiano ma se il pc non è troppo vecchio conviene sicuramente. Perchè tanta fretta per passare a windows 10? – Windows XP SP3 ha terminato aggiornamenti dall’8 Aprile 2014. – Windows Vista SP2 è supportato fino all’’11 Aprile 2017. – Windows 7 SP1, il ciclo di vita finisce il 14 gennaio 2020. – Windows 8 non è più supportato – 8.1 è coperto fino al 10 gennaio 2023 – Windows 10 terminerà il 14 ottobre 2025. Windows 11 ha fatto il suo ingresso nel mercato il 4 ottobre 2021. Come si vede, tutto dipende dal sistema operativo installato e dal grado di obsolescenza del pc. Nel caso di W7, probabilmente il computer é troppo vecchio e probabilmente serve un potenziamento di hardware che potrebbe avere poche risorse e troppo lente per ottenere vantaggi in rapporto alla spesa. Se windows 7 funziona bene e si stima che l’hardware possa continuare a funzionare ancora per poco, la migrazione è un rischio che probabilmente non conviene, meglio finire di usarlo così. Se siamo obbligati a formattare per malfunzionamenti gravi, allora potrebbe convenire passare a windows successivo. Attenzione però che con il passare del tempo i programmi saranno sempre meno compatibili, soprattutto i browser creando qualche difficoltà. In generale qualora il sistema è rallentato per problemi di software degradato o hard disk da riorganizzare, la scelta di windows 10 o w11 è conveniente, a condizione di aver scaricato il sistema operativo come aggiornamento per avere disponibilità della product key legata al pc. Diversamente la licenza diventa un costo aggiuntivo da sommare al lavoro per la migrazione al nuovo sistema. Quindi molta attenzione prima di passare a windows11 e in ogni caso il salvataggio di tutto il sistema windows e applicazioni è obbligatorio per non avere sorprese dopo.
Alcune voci dicono che Microsoft continuerà a supportare Windows 10 con almeno un aggiornamento semestrale fino al 14 ottobre 2025. Nel frattempo dal 4 Ottobre 2021 Windows 11 è sui nuovi computer. Vedremo quali saranno le future date di scadenza da considerare.
0 Comments.